|
|
|
|
|
Calcolo busta paga (cedolino) dal netto al lordo |
Versione 1.0.0 del 1 febbraio 2005 |
Aiuto Commento Anomalia
|
eventuali cifre decimali devono essere digitate con il punto e non con la virgola |
Parametri per il calcolo |
A01 |
Importo mensile netto richiesto |
|
A02 |
Giorni di lavoro dipendente se diversi da 365 (indicare sempre 365 tranne che per i contratti a tempo determinato; in questo caso indicare i giorni di rapporto cadenti nel 2005) |
|
A03 |
Percentuale contributi a carico del dipendente |
|
|
Nelle sezioni sottostanti devi confermare il reddito presunto e i carichi familiari |
|
Retribuzione lorda e contributi dovuti |
B01 |
Retribuzione lorda corrispondente |
|
B02 |
Imponibile contributivo previdenziale |
|
B03 |
Contributi a carico del dipendente |
|
Determinazione del reddito soggetto a tassazione |
C01 |
Reddito mensile(B01-B03) |
|
C02 |
Reddito annuo presunto
|
|
Deduzioni no tax area |
D01 |
Deduzione base |
|
D02 |
Deduzione per lavoro dipendente (4500 diviso 365 x giorni) |
|
D03 |
Deduzione teorica (D01 + D02) |
|
D04 |
Coefficiente |
|
|
D05 |
Deduzione Annua Spettante |
|
D06 |
Deduzione mensile |
|
Family area |
|
F91 |
Coefficiente ((78000+F90-C02)/78000) |
|
|
F92 |
Deduzione Annua Spettante (Se F91 >=1 F92=F90 altrimenti se F91 <=0 F92=0 altrimenti F92=F90xF91) |
|
F93 |
Deduzione mensile (F92 diviso 12) Detrazione mensile(F90 col. 2 diviso 12) |
|
Calcolo dell'imposta dovuta |
N01 |
Reddito imponibile |
|
N02 |
Imposta |
|
N99 |
NETTO IN BUSTA |
|
|
|
|
Variazioni apportate alla procedura
|
|
|
23/01/2006 |
Non essendo cambiate le regole il prospetto è valido anche per l'anno 2006 |
10/06/2005 |
In presenza di importi digitati con la virgola, la procedura non consentiva un successivo ricalcolo senza premere il tasto imposta; corretta la descrizione del campo C01; Inserito il controllo sugli importi inseriti con la virgola invece del punto. |
01/02/2005 |
Rilasciata la versione 1.0 |
|