PER L'ANNO CORRENTE SI CONFERMA QUANTO GIA' DISPOSTO PER L'ANNO PRECEDENTE

PER L'ANNO CORRENTE SI CONFERMA QUANTO GIA' DISPOSTO PER L'ANNO PRECEDENTEPER L´ANNO 2010 SI CONFERMA QUANTO GIÀ DISPOSTO PER L´ANNO 2009.

IL COMUNE DI PETTINENGO, IN DETTAGLIO DELLA NORMATIVA NAZIONALE DI RIFERIMENTO, HA DISPOSTO QUANTO RIPORTATO NEI SEGUENTI  ESTRATTI DI DELIBERAZIONI DI CONSIGLIO COMUNALE:

 

CC n.10  del 29/03/2011

 

OGGETTO: CONFERMA DISCIPLINA ED ALIQUOTE  ICI  E ADDIZIONALE COMUNALE

ALL� IRPEF ANNO 2011.

 

 

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA:

Il sottoscritto Segretario Comunale esprime PARERE  FAVOREVOLE in merito alla regolarit� tecnica ai sensi dell'articolo 49 del TUEL nr. 267/2000

IL SEGRETARIO  COMUNALE

         (Ferrara  Dr. Francesco)

 

 

 

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

 

 

PREMESSO che a seguito dell' emanazione della legge n. 296/2006 (finanziaria 2007) l�approvazione/variazione dell� aliquota ICI deve essere decisa in seno al C.C.;

 

VISTO l�art. 1 del DL n. 93/2008, convertito in legge n. 126/2008 che ha stabilito l�esclusione dall�ICI dal 2008 dell�unit� immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo, ad eccezione di quelle di categoria A1, A8 e a10;

 

RITENUTO di dover esplicitare che l�assimilazione all�abitazione principale non puo� farsi valere su pi� di una pertinenza per tipologia catastale nell�eventualit� che un immobile ne abbia diverse;

 

ATTESO che, nonostante le scarse risorse di cui il Comune dispone per adempiere alla molteplicit� di funzioni istituzionali e per soddisfare gli innumerevoli bisogni collettivi della popolazione, si intende non gravare sui cittadini data la situazione di recessione in cui versa l� economia nazionale, complice la depressione dei consumi delle famiglie e le notevoli tensioni finanziarie a livello globale;

 

DATO atto che per l�anno 2010 la disciplina ICI prevedeva, in particolare, un�aliquota ordinaria del 6,50� per tutti gli immobili che non sono abitazione principale o assimilati;

 

DATO atto che l�aliquota dell�addizionale comunale all�IRPEF   per l�anno 2010 era dello 0,5%;

 

RITENUTO quindi di dover confermare l�aliquote e la disciplina dell�ICI del 2010  e l�aliquota dell�addizionale comunale all�IRPEF del 2010 anche per l�anno 2011;

 

VISTO il parere tecnico-amministrativo espresso dal Segretario Comunale;

 

VISTO il regolamento sull�addizionale comunale all�IRPEF, in particolare l�art. 5;

 

VISTO IL TUEL nr. 267/2000;

 

Con 12 voti favorevoli  espressi palesemente;

 

 

 

 

D E L I B E R A

 

 

1. DI confermare la disciplina vigente e le aliquote ICI dell�anno 2010 anche per l�anno 2011 e precisamente stabilendo:

 

- abitazione principale:   6,00 per mille (pi� detrazione di euro 103,29 annui per le cat. A1, A8 e A10);

- altri fabbricati:             6,50 per mille;

2. DI prendere atto dell�esclusione dell�ICI dell� abitazione principale, precisando che per quanto concerne le pertinenze dell� abitazione principale ne verr� considerata una per tipologia catastale;

 

3. DI confermare l�aliquota dell� addizionale comunale all�IRPEF vigente per l�anno 2010 e pari allo 0,5% anche per l�anno 2011;

4.di individuare ai fini delle dichiarazioni ici i seguenti valori di tutte le aree edificabili inserite nel piano regolatore generale :

 

 

 

 

PIANO REGOLATORE COMUNALE vigente approvato con D.G.R. n�167-15.188 del 14.4.1982;

area

indice fondario

mc/mq

percentuale    

per 

ampliamento

vincoli

Valore

 unitario �/mq

Area residenziale di completamento RC1 � RC4 �RC5

  

    1,25

 

 

 

  � 40,00

Area residenziale di completamento RC2 � RC6 �RC8

  

    0,50

 

 

 

  � 16,00

Area residenziale di completamento RC7

    0,70

 

 

  � 22,00

Area residenziale di espansione RD2 � RD3 � RD4 � RD5 � RD6 � RD7 � RD8 � RD10 - RD12 � RE1 �RE2

 

 

    0,50

 

 

 

 

  � 16,00

 

Area residenziale di espansione RD1 � RD11

 

   0,60

 

Con iniziativa pubblica e S.U.E.

 

 � 15,00

Area residenziale di espansione RD9

   0,58

 

P.E.C.

 � 15,00

Area residenziale di espansione RE2

   0,33

 

 

 � 15,00

Area residenziale di ristrutturazione RA

 

20 %

 

   7,00

Area residenziale di ristrutturazione RA

 

20 %

Distanze, sorgenti, ecc.

 � 3,00

da assoggettare alle porzioni di superfici

di terreno effettivamente edificabili

Area per nuovi impianti produttivi IPN

   0,50

 

 

  � 18,00

Area per nuovi impianti produttivi IPN1 per la sola parte scoscesa

   0,50

 

 

  � 12,00

Area per impianti produttivi esistenti IPE

 

 35%

 

 � 10,00

Area per impianti produttivi esistenti IPE

 

 35%

Distanze, sorgenti, ecc.

   5,00

da assoggettare alle porzioni di superfici

di terreno effettivamente edificabili

 

VARIANTE STRUTTURALE AL PIANO REGOLATORE GENERALE adottato con deliberazione del Consiglio Comunale con Deliberazione n�35 del 24.08.2009 e  n�48 del 30.11.2009, esecutive ai sensi di legge;

 

area

indice fondario

percentuale    

per 

ampliamento

vincoli

Valore

 unitario �/mq

Zona residenziale parzialmente consolidata � CR.I

 

  0,15

 

 

 � 10,00

solo per quanto consentito nelle singole zone e riportato nei quadri sinottici P1.2/a

Zona residenziale di completamento � CR.II

  0,15

 

 

 � 10,00

Zona residenziale di completamento � CR.II/c

  0,20

 

Convenzione

 � 10,00

Zona residenziale di completamento � CR.II/c n�528

  0,25

 

Convenzione

per marciapiede

 � 10,00

Zona residenziale di nuovo impianto � CR.III

  0,15

 

S.U.E.

   9,00

Zona di trasformazione a prevalente destinazione residenziale - TR

0,20 mq/mc

Indice territoriale

 

 

S.U.E.

 

 � 12,00

Zona destinata ad attivit� economiche in ambito urbano consolidato - BC

  1,00

 

 

 � 25,00

Zona destinata ad attivit� miste, artigianali e commerciali esistenti - BM

 

  1,00

 

Convenzione e S.U.E.

 

 � 15,00

Zona destinata ad attivit� artigianali e produttive esistenti - BI

 

  1,00

 

 

 � 10,00

sulla eccedenza della superficie di terreno gi� asservita all�indice di copertura

Zona destinata ad attivit� turistico - sportiva di nuovo impianto - CTS

 

  0,15

 

 

 

 � 10,00

Zona consolidata residenziale di impianto originario - BRI

 

 

 

Trattandosi di aree compromesse alla edificazione non vengono assoggettate all�ICI

Zona consolidata residenziale di recente edificazione - BRII

 

 

 

Trattandosi di aree compromesse alla edificazione non vengono assoggettate all�ICI

Zona consolidata residenziale BR.III

 

   20%

Sino a 0,40 mq/mq riferito ai quadri sinottici P1.2/a

 � 7,00

Zona consolidata residenziale BR.III

 

   20%

Distanze, sorgenti, ecc.

 � 3,00

da assoggettare alle porzioni di superfici effettivamente edificabili

Zona consolidata residenziale BR.III

 

 

In caso di incremento nullo

Trattandosi di aree compromesse alla edificazione non vengono assoggettate all�ICI

Zona residenziale consolidata di impianto rurale BR.IV

 

 

 

Non assoggettate poich� la sola area non consente volumetria

Zona residenziale consolidata di impianto rurale BR.IV

 

  20%

Distanze, sorgenti, ecc.

� 3,00

da assoggettare alle porzioni di superfici

effettivamente edificabili

Zona destinata a verde privato � VP. All�interno di un S.U.E.

Danno capacit� edificatoria al S.U.E.

 

 

 

 

 � 4,00