COMUNE DI MONTE MARENZO
DELIBERAZIONE N. 04 del 26-3-2007
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI IMPOSTA COMUNALE SUGLI
IMMOBILI ANNO 2007. CONFERMA MISURE ANNI PRECEDENTI
IL CONSIGLIO COMUNALE
omissis
DELIBERA
1. di determinare le aliquote dell’ Imposta Comunale sugli Immobili per l’anno 2007 come segue:
· mantenimento dell’aliquota al 5,4 per mille per le abitazioni principali;
· mantenimento dell’aliquota al 6 per mille, quale aliquota ordinaria, per le seconde case e per
gli altri fabbricati (unità produttive, commerciali, banche, ecc);
· conferma dell’aliquota del 7 per mille per le case abitabili e non locate e, in generale, per gli
immobili sfitti;
· conferma dell’aliquota del 5,40 per mille per le abitazioni non principali che siano locate
con contratto registrato come prima casa.
· conferma dell’equiparazione alla abitazione principale (sia come aliquota che come
detrazione) delle abitazioni possedute a titolo di proprietà da anziani o disabili che
acquisiscano la residenza o che siano ospiti in istituti di ricovero, a condizione che le stesse
non vengano locate;
2. Di determinare l'aumento della detrazione per l'abitazione principale agli effetti della Imposta
Comunale sugli Immobili in Euro 51,65 nelle circostanze descritte nei punti a), b), e c),
portando così la detrazione a complessive Euro 154,94:
a) proprietà del solo appartamento abitato ed eventuale annesso garage o posto macchina quale
unica proprietà immobiliare del contribuente al 1° gennaio dell'anno di riferimento del
versamento I.C.I. Nel caso in cui l'appartamento è abitato a titolo del diritto di usufrutto, uso
o abitazione, il contribuente non deve avere nessuna proprietà immobiliare;
b) reddito familiare riferito all'anno precedente a quello a cui si riferisce il versamento ICI, non
superiore a € 6.713,94 lorde annui per ogni componente del nucleo familiare stesso, quale
risulta della seguente formula:
“Reddito familiare/n componenti familiare £ a € 6.713,94”
c) l'applicazione del beneficio è subordinata alla condizione che tutti i componenti del nucleo
familiare non possiedano altra proprietà immobiliare.
3. Il contribuente deve presentare la richiesta – autocertificazione nella quale deve dichiarare il
proprio nome, cognome, indirizzo, data di nascita, codice fiscale e di essere in possesso di tutti
i requisiti richiesti per il riconoscimento del diritto alla detrazione I.C.I. fino a Euro 154,94
complessive.
La richiesta - autocertificazione dovrà essere inviata tramite raccomandata tassativamente
entro il 30 di giugno dell’anno 2007 all'Ufficio Tributi del Comune di Monte Marenzo -
Piazza Municipale, 5 - oppure consegnata a mano all’Ufficio che ne rilascerà apposita
ricevuta;
I contribuenti che hanno inviato la richiesta entro i termini potranno al momento del
pagamento delle rate I.C.I. 2007, già tenere conto della detrazione richiesta .
L'Amministrazione si riserva di richiedere documentazione integrativa comprovante quanto
dichiarato. Nel caso di dichiarazione infedele verranno applicate le sanzioni previste dal
Decreto Legislativo n. 504/92 e successive modificazioni.
5. Di considerare abitazioni principali, con conseguente applicazione della sola aliquota del 5,40
per mille (e non della detrazione) gli immobili concessi in uso gratuito a parenti in linea retta e
collaterale fino al secondo grado ed affini fino al secondo grado; in questa situazione è
preferibile, ma non obbligatorio, presentare una dichiarazione, redatta su apposito modulo
disponibile presso gli Uffici Comunali, entro il 31 Dicembre dell’anno 2007. Si precisa che per
il primo anno è obbligatorio presentare l’apposita dichiarazione entro il termine appena
menzionato.
6. Di considerare le pertinenze delle abitazioni, ancorché distintamente iscritte in catasto come
parti integranti dell’abitazione principale.