ALIQUOTA E DETRAZIONI ICI anno 2011
ALIQUOTA ORDINARIA 6,90 per mille:
Per tutti i fabbricati posseduti, in aggiunta o diversi dall�abitazione principale, terreni, aree edificabili e concessioni aree demaniali.
ALIQUOTA DIFFERENZIATA 6,50 per mille:
1. Per l�unit� immobiliare adibita ad abitazione principale, soltanto se catastata nelle categorie A1, A8 e A9, e sua pertinenza, iscritta in catasto anche distintamente, purch� sussista rapporto pertinenziale con l�abitazione principale intestata allo stesso proprietario;
2. Per gli immobili concessi in locazione a titolo di abitazione principale alle condizioni definite dagli accordi di cui all�art.2, co. 3, della Legge n� 431/1998 a condizione che il contribuente esibisca entro il 16 dicembre 2011 una copia conforme del contratto di locazione regolarmente registrato;
3. Per i fabbricati realizzati per la vendita e non venduti dalle imprese che hanno per oggetto esclusivo o prevalente dell�attivit� la costruzione e l�alienazione di immobili limitatamente al periodo dell�anno compreso tra la data di ultimazione dei lavori di costruzione ovvero, se antecedente, alla data in cui sono comunque utilizzati.
ESENZIONE
L�unit� immobiliare adibita ad abitazione principale, catastata nelle categorie A2, A3, A4, A5, A6 e A7, e sua pertinenza, iscritta in catasto anche distintamente, purch� sussista rapporto pertinenziale con l�abitazione principale e intestata allo stesso proprietario residente, sono esentate dal pagamento dell�imposta;
DETRAZIONI
� Detrazione ordinaria di �. 103,29 per l�abitazione principale (Categoria catastale A1, A8 e A9).
� Le agevolazioni sopra indicate sono rapportate al periodo dell�anno durante il quale permane la destinazione dell�unit� immobiliare ad abitazione principale.
� Il contribuente, per poter usufruire dell�aliquota differenziata di cui ai punti 2 e 3, dovr� presentare a questo ufficio, apposita autocertificazione, sotto la propria responsabilit�, pena la decadenza dal beneficio, direttamente o a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, entro il termine del 16 dicembre 2011 , che dovr� contenere il possesso di ogni singolo requisito previsto per usufruire del beneficio richiesto.
� L�ufficio si riserva di svolgere controlli sulla veridicit� di quanto dichiarato.
� Nel caso di dichiarazione infedele verranno applicate le sanzioni previste dalla legge.
Il pagamento pu� essere effettuato:
DICHIARAZIONE ICI
La dichiarazione ICI non deve essere presentata quando gli elementi rilevanti ai fini dell�imposta comunale sono immediatamente fruibili da parte del comune attraverso la consultazione della banca dati catastale (compravendita, donazione).
La dichiarazione/variazione per l�anno 2010 va presentata entro il termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi (01/08/2011).
Gli stampati per le dichiarazioni possono essere ritirati presso gli Uffici di Piazza Duomo, 3 o scaricati dal sito web
Per la guida al calcolo del pagamento dell�ICI.
Per ulteriori informazioni rivolgersi all�Ufficio I.C.I.
Tel. 095/7423593 � 095/7423594 � 095/7423620 � 095/7423595 � 095/7423589 - 095/7423569 - Fax 095/7423547
Responsabile: Rag. Raffaele Castro
e-mail: raffaele.castro@comune.catania.it
Orario di apertura al pubblico:
Luned�, Mercoled� e Venerd� dalle ore 09,00 alle ore 12,00;
Gioved� dalle ore 15,30 alle ore 17,00.