COMUNE DI CATANIA
4ª DIREZIONE RAGIONERIA GENERALE
ENTRATE I.C.I.
Piazza Duomo, 3 tel. 0957423568
www.comune.catania.it
C O M U N I C A T O
ALIQUOTE E DETRAZIONI ICI 2005
(Delibera di Giunta n. 454 del 26.04.2005)
Per i terreni, le aree edificabili ed i fabbricati censiti nel gruppo catastale "A" possedute, in aggiunta o diversi dall'abitazione principale, con esclusione di quelli appartenenti alla categoria "A/10".
Per gli immobili censiti in catasto nei gruppi catastali "B", "C", "D", nella categoria "A/10" e per le aree demaniali date in concessione.
Per l'unità immobiliare adibita ad abitazione principale e sua pertinenza, iscritta in catasto anche distintamente, purché sussista rapporto pertinenziale con l’abitazione principale intestata allo stesso proprietario.
Detrazione ordinaria di €. 103,29 per l’abitazione principale ai sensi dell’art. 8, co.3, del D.Lgs. 504/1992.
Tale detrazione è concessa, alle medesime condizioni, anche:
Dall’imposta dovuta per l’unica unità immobiliare posseduta in tutto il territorio nazionale, adibita ad abitazione principale ed una sola pertinenza, il possessore o il titolare del diritto reale di godimento residente nel Comune, in aggiunta alla detrazione ordinaria di €. 103,29, detrae ulteriori €. 51,65, a condizione che l’immobile risulti classificato fra le categorie A/2, A/3, A/4, A/5 o A/6 e la pertinenza appartenga alla categoria catastale C/2 o C/6, iscritta in catasto anche distintamente, purché sussista rapporto pertinenziale con l’abitazione principale intestata allo stesso proprietario.
Le agevolazioni sopra indicate sono rapportate al periodo dell’anno durante il quale permane la destinazione dell’unità immobiliare ad abitazione principale.
Il contribuente, per poter usufruire delle aliquote agevolate e dell’ulteriore detrazione, dovrà presentare a questo ufficio, apposita autocertificazione, pena la decadenza dal beneficio, direttamente o a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, entro il termine del 20 dicembre 2005, sotto la propria responsabilità, che dovrà contenere il possesso di ogni singolo requisito previsto per usufruire del beneficio richiesto ivi compreso dell’ulteriore detrazione d’imposta.
L’ufficio si riserva di svolgere controlli sulla veridicità di quanto dichiarato.
Nel caso di dichiarazione infedele verranno applicate le sanzioni previste dalla legge.
Il pagamento può essere effettuato:
1) sul c/c Postale n° 20808598 - Intestato a: COMUNE DI CATANIA - SERVIZIO I.C.I.;
2) presso tutti gli sportelli del Banco di Sicilia;
3) On-line con carta di credito al sito www.comune.catania.gov.it
Scadenza Versamenti: Acconto entro il 30/06/2005
Saldo entro il 20/12/2005
La dichiarazione/variazione per l’anno 2004 va presentata entro il 01/08/2005. Gli stampati per le dichiarazioni possono essere ritirati presso gli Uffici di Piazza Duomo n. 3 o scaricati dal sito web www.comune.catania.it
Per la guida al calcolo del pagamento dell’ICI si può consultare lo stesso sito web del Comune di Catania o si può telefonare al numero verde 800 516999.
IL DIRIGENTE
(Dott. A. Caffarelli)