COMUNE DI PRATA SANNITA

(Provincia di Caserta)

efef

 

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

 

 

Verbale n.  14 del  28/06/2011

 

Oggetto:Esercizio Finanziario 2011- Imposta comunale sugli immobili (I.C.I.).Aliquota anno 2011. Determinazioni.

 

 

        L’anno DUEMILAUNDICI, il giorno ventotto del mese di giugno, alle ore 19,50, nella sala delle adunanze consiliari della sede comunale, a seguito di invito diramato dal Sindaco ai sigg. Consiglieri Comunali, si è riunito il Consiglio Comunale in sessione ordinaria ed in seduta pubblica di prima convocazione.

Presiede il sig. Scuncio Domenico nella sua qualità di Sindaco.

Dei Consiglieri Comunali sono presenti n. 8 ed assenti, sebbene invitati, n. 4, come segue:

 

N.

Ord.

COGNOME E NOME

Pres.

 

Ass.

 

 

N.

Ord.

COGNOME E NOME

Pres.

Ass.

 

1

 

CARDILLO Dario

 

X

 

 

 

 

7

 

LA BANCA Domenico

 

X

 

 

 

2

 

MADDALENA Antonio

 

X

 

 

 

8

 

LA BANCA Orazio

 

 

 

X

 

3

 

PASSARELLA Antonio (‘74)

 

X

 

 

 

9

 

CENAMI Pasquale Giuseppe

 

 

 

X

 

4

 

GIRARDI Alfonso

 

X

 

 

 

10

 

PASSARELLA Antonio (’66)

 

 

 

X

 

5

 

LANNI Domenico

 

X

 

 

 

11

 

GIRARDI Mario

 

X

 

 

 

6

 

RICCIO Mariarosa

 

X

 

 

 

12

 

GOGLIORMELLA Giovanni

 

 

 

X 

 

 

Presiede il sig. SCUNCIO Domenico nella sua qualità di Sindaco. Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione, ai sensi dell’art. 97-comma 4,lett. a) del D.Lgs.n.267 del 18/08/2000, il Segretario Comunale dr. Ciorlano Antonio.

   Il Presidente constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la seduta ed invita i presenti alla trattazione dell’argomento indicato in oggetto.


1 - Eventuali indicazioni del Sindaco:

Sia formulata una proposta di deliberazione con la quale, ai fini dell’approvazione in pareggio del bilancio preventivo 2011, del bilancio triennale 2011 – 2013 e della relativa relazione previsionale e programmatica, si faccia propria l’ipotesi elaborata dalla Giunta Comunale di confermare per l’esercizio finanziario 2011 le aliquote da applicarsi nel Comune di Prata Sannita per l’Imposta Comunale sugli Immobili (ICI) esse come indicate dalla Giunta Comunale, in via propositiva, nell’atto giuntale n.35 del 06/06/2011.

Il Sindaco

(dr. Domenico Scuncio)

 

 2 - Proposta elaborata dal Servizio Tributi, sulla base delle indicazioni propositive del Sindaco.

Si propone l’adozione dell’atto deliberativo sotto indicato per il quale è stata verificata la regolarità tecnico-contabile.

 “IL CONSIGLIO COMUNALE

 

....OMISSIS...

 

DELIBERA

 

Per le motivazioni tutte in premessa esplicitate e qui da intendere ripetute:

 

1) STABILIRE per l’anno 2011, facendo propria la proposta formulata dalla Giunta Comunale con la deliberazione n.35 del 06/06/2011, l’aliquota da applicarsi nel Comune di Prata Sannita per l’imposta comunale sugli immobili, ai fini dell’approvazione in pareggio del bilancio preventivo 2011, del bilancio triennale 2011 – 2013 e della relativa relazione previsionale e programmatica, nelle seguenti misure:

a)aliquota ordinaria : 6,80 per mille;

Tale aliquota deve applicarsi anche alle seguenti categorie di immobili:

-a1) aree fabbricabili.

per l’anno 2011, i valori venali minimi delle aree fabbricabili da tenere in considerazione per la verifica di congruità delle dichiarazioni presentate per l’I.C.I. e dei conseguenti versamenti, sono indicati nella allegata tabella, desunti dalle valutazioni formulate dal Servizio Tecnico di questo Ente avendo come parametro iniziale le quotazioni che l’Agenzia delle Entrate competente per territorio ha fissato per l’anno 2006, rivalutati applicando le variazioni annuali dell’indice ISTAT per le famiglie di operai ed impiegati per gli anni 2007, 2008, 2009 e 2010:

COD.

ZONA

Tipo zona

VALORI ANNO

VALORE €./mq.

AGG.TO ANNO

COEFF.DI RIVALUT.

VALORE €./mq.

1

B1

Resid/le di compl./ristrutt. (i.f. 2,5 mc/mq)

2010

€ 40,36

2011

1,9%

€ 41,13

2

B2

Resid/le di compl./ristrutt. (i.f. 2 mc/mq)

 

2010

€ 39,07

2011

 

1,9%

€ 39,81

3

C1

Resid/le di espans.(i.f. 1,20 mc/mq)

 

2010

€ 37,09

2011

 

1,9%

€ 37,79

4

C2

Resid/le di espans (i.f. 0,70 mc/mq)

 

2010

€ 30,00

2011

 

1,9%

€ 30,57

5

Aree

P.E.E.P

Edilizia economica e popolare

 

2010

€ 21,12

2011

 

1,9%

€ 21,52

 

 

 

 

 

 

 

 

 

    

-a2) immobili individuati nella categoria D;

 

b)aliquota del 6,30 per mille per i seguenti casi:

-b1) abitazione principali non esentate ai sensi dell’art.1 del D.L.27/05/2008, n.93, convertito in legge 24/07/2008, n.126, ovvero quelle ricomprese nelle categorie catastali A1, A8 e A9, con detrazione pari ad € 103,29;

-b2) seconda abitazione locata con regolare contratto registrato a soggetti con residenza anagrafica nel Comune che la utilizzino quale abitazione principale;

-b3) seconda abitazione concessa in uso gratuito o in comodato a parenti in linea retta entro il 1° grado dei proprietari, sempre che siano anagraficamente residenti nel Comune di Prata Sannita e specificamente dimoranti nell’abitazione di che trattasi.

Chi intende beneficiare delle agevolazioni di cui ai punti b2) e b3) punto dovrà presentare apposita denuncia.

2) DARE atto che la fissazione dell’aliquota di che trattasi, come sopra specificato, trova il proprio fondamento e le proprie motivazioni nelle ragioni in premessa riportate;

3)DARE ALTRESÌ atto che la presente costituisce, a norma dell’art.172, c. 1, lettera e), del D.L.vo n.267/2000, allegato integrante del bilancio di previsione 2010, del bilancio triennale 2010-2012 e della relativa relazione previsionale e programmatica.

 

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

VISTA la suesposta proposta di deliberazione;

UDITO il presidente il quale, dopo averne dato illustrazione,  ne propone l’approvazione;

ACQUISITO ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs. 267/2000 il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica della proposta di deliberazione da parte del responsabile del servizio tributi nonché di regolarità contabile del responsabile del servizio economico-finanziario, nonché il parere favorevole del Segretario comunale reso ai sensi dell’art.97 del citato D.Lgs. 267/2000, in ordine alla conformità alla legge, allo statuto ed ai regolamenti vigenti della proposta di deliberazione in oggetto;

RITENUTO passare alla votazione sulla proposta del Presidente;

CON VOTI .......

 

D E L I B E R A

A- APPROVARE, come approva, la proposta di deliberazione come sopra formulata.

B- RENDERE la presente immediatamente eseguibile, con separata ed unanime votazione, resa per alzata di mano su separata proposta del Presidente, stante l’urgenza di provvedere, e ciò a norma dell’art.134-c.4, del D.Lvo n.267/2000.