COMUNE DI PRATA SANNITA

(Provincia di Caserta)

efef

 

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

 

 

Verbale n.  03 del  24/06/2010

 

Oggetto:Esercizio finanziario 2010- Imposta comunale sugli immobili (I.C.I.).Aliquota anno 2010. Determinazioni.

 

....omissis....

 

 

DELIBERA

 

Per le motivazioni tutte in premessa esplicitate e qui da intendere ripetute:

 

1) STABILIRE per l’anno 2010, facendo propria la proposta formulata dalla Giunta Comunale con la deliberazione n.47 del 24/05/2010, l’aliquota da applicarsi nel Comune di Prata Sannita per l’imposta comunale sugli immobili, ai fini dell’approvazione in pareggio del bilancio preventivo 2010, del bilancio triennale 2010 – 2012 e della relativa relazione previsionale e programmatica, nelle seguenti misure:

a)aliquota ordinaria : 6,80 per mille;

Tale aliquota deve applicarsi anche alle seguenti categorie di immobili:

-a1) aree fabbricabili.

per l’anno 2010, i valori venali minimi delle aree fabbricabili da tenere in considerazione per la verifica di congruità delle dichiarazioni presentate per l’I.C.I. e dei conseguenti versamenti, sono indicati nella allegata tabella, desunti dalle valutazioni formulate dal Servizio Tecnico di questo Ente avendo come parametro iniziale le quotazioni che l’Agenzia delle Entrate competente per territorio ha fissato per l’anno 2006, rivalutati applicando le variazioni annuali dell’indice ISTAT per le famiglie di operai ed impiegati per gli anni 2007, 2008 e 2009:

COD.

ZONA

Tipo zona

VALORI ANNO

VALORE €./mq.

AGG.TO ANNO

COEFF.DI RIVALUT.

VALORE €./mq.

1

B1

Resid/le di compl./ristrutt. (i.f. 2,5 mc/mq)

2006

€ 38,22

2010

5,6%

40,36

2

B2

Resid/le di compl./ristrutt. (i.f. 2 mc/mq)

2006

€ 37,00

2010

5,6%

 39,07

3

C1

Resid/le di espans.(i.f. 1,20 mc/mq)

2006

€ 35,12

2008

5,6%

37,09

4

C2

Resid/le di espans (i.f. 0,70 mc/mq)

2006

€ 28,41

2010

5,6%

30,00

5

Aree

P.E.E.P

Edilizia economica e popolare

2006

€ 20,00

2010

5,6%

21,12

 

 

 

 

 

 

 

-a2) immobili individuati nella categoria D;

b)aliquota del 6,30 per mille per i seguenti casi:

-b1) abitazione principali non esentate ai sensi dell’art.1 del D.L.27/05/2008, n.93, convertito in legge 24/07/2008, n.126, ovvero quelle ricomprese nelle categorie catastali A1, A8 e A9, con detrazione pari ad € 103,29;

-b2) seconda abitazione locata con regolare contratto registrato a soggetti con residenza anagrafica nel Comune che la utilizzino quale abitazione principale;

-b3) seconda abitazione concessa in uso gratuito o in comodato a parenti in linea retta entro il 1° grado dei proprietari, sempre che siano anagraficamente residenti nel Comune di Prata Sannita e specificamente dimoranti nell’abitazione di che trattasi.

Chi intende beneficiare delle agevolazioni di cui ai punti b2) e b3) punto dovrà presentare apposita denuncia.

 

...omissis ....