COMUNE DI PRATA SANNITA

(Provincia di Caserta)

š›š›

 

 

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

 

 

Verbale n. 16 del 18/02/2005

 

 

OGGETTO:Imposta Comunale sugli Immobili. Aliquota anno 2005.- Determinazioni.-

 

 

 

----====----

 

 

         L’anno duemilacinque, il giorno diciotto del mese di febbraio nella Casa  Comunale. Convocata con apposito avviso, alle ore 19,00 si è riunita la Giunta Comunale con la partecipazione dei signori:

 

 

 

 

Pres.

Ass.

La Banca Alfonso

X

 

Girardi Mario

X

 

Riccio Giuseppe

X

 

Passarella Antonio (1959)

 

X

Testa Ferdinando

 

x

 

 

3

2

 

 

 

Riconosciuto legale il numero degli intervenuti, il sig. La Banca Alfonso, assume la Presidenza nella sua qualità di Sindaco, dichiara aperta la seduta ed invita la Giunta alla discussione dell’argomento in oggetto.

Partecipa alla seduta con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione, ai sensi dell’art. 97-comma 4,lett. a) del D. Lgs. n.267 del 18/08/2000, il Segretario Comunale dr. Ciorlano Antonio.

 


PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA MUNICIPALE

( art.49 del D. L.vo n. 267 / 2000 )

 

“LA GIUNTA MUNICIPALE

 

VISTA la delibera consiliare n.21 del 16.07.1999, resa esecutiva dall’O.T., con la quale è stato approvato il regolamento disciplinante l’imposta comunale sugli immobili (ICI);

 

RITENUTO dover fissare l’aliquota da applicarsi per l’anno 2004, secondo quanto previsto dal precitato regolamento;

 

VISTO il D.L.vo n.504/92 e successive modificazioni ed integrazioni;

 

VISTO il D.L.vo n.267/2000;

 

VISTA la legge n. 448 / 2001, che all’art. 27, comma 8, modificando l’art. 53, comma 16, della legge n. 388/2000, ha stabilito che il termine per deliberare le aliquote e le tariffe dei tributi locali, compresa l’aliquota dell’addizionale comunale all’IRPEF di cui all’art. 1, c.3, del D. L.vo n. 360 / 98, e le tariffe dei servizi pubblici locali, è stabilito entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione;

 

VISTO il decreto legge n.314 del 30/12/2004, pubblicato sulla G.U. del 31/12/204, con il quale il termine per l’approvazione del bilancio di previsione 2005 è stato fissato al 28/02/2005;

 

RITENUTA la propria competenza:

 

RITENUTO, altresì, dover consequenzialmente provvedere, attesa la necessità di assicurare al redigendo bilancio 2005 le risorse occorrenti per il pareggio finanziario tra entrata e spesa corrente; al riguardo, ai fini di una congrua motivazione dell’atto che si va ad adottare, si rappresenta che le aliquote proposte sono le stesse deliberate per l’esercizio 2004, e ciò perché si intende contenere l’espansione fisiologica della spesa pubblica anche allo scopo di allinearsi alla politica del governo centrale, ma al tempo stesso costituiscono il limite minimo al di sotto del quale non è possibile porsi in quanto non si riuscirebbe ad assicurare il necessario e imprescindibile pareggio precitato. E ancor più il problema del pareggio precitato;

 

DELIBERA

 

1)stabilire, per l’anno 2005, l’aliquota da applicarsi nel Comune di Prata Sannita per                                    l’imposta comunale sugli immobili, nelle misure di seguito specificate:

a) aliquota del 5,70 per mille per i seguenti casi:

a1) prima abitazione occupata direttamente dai proprietari;

a2) seconda abitazione data in locazione con regolare contratto registrato;

a3) seconda abitazione concessa in uso gratuito o in comodato a parenti  e affini entro il 2° grado  dei proprietari, sempre che siano parenti o affini  anagraficamente residenti nel Comune di Prata Sannita e specificamente dimoranti nell’abitazione di che trattasi. Coloro che intendono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente punto, come per gli anni decorsi, dovranno presentare apposita denuncia.

b)aliquota del 6,00 per mille per il casi non contemplati sub. a);

c)stabilire la detrazione per prima abitazione nella misura di € 103,29;

2)dare atto che la presente deliberazione viene adottata al fine di rendere possibile la formazione del bilancio preventivo 2005, del bilancio triennale 2005-2007 e della relativa relazione revisionale e programmatica;

3)dare altresì atto che la presente costituisce, a norma dell’art.172, c. 1, lettera e), del D.L.vo n.267/2000, allegato integrante del bilancio di previsione 2005, del bilancio triennale 2005-2007 e della relativa relazione revisionale e programmatica”.

 

 

LA GIUNTA MUNICIPALE

 

VISTA la suesposta proposta di deliberazione;

UDITO il Presidente, il quale, dopo aver dato illustrazione della stessa, ne propone l’approvazione;

VISTO il D.L.vo n.504/92 e successive modificazioni ed integrazioni;

VISTO il vigente Regolamento comunale disciplinante l’imposta comunale sugli immobili (ICI);

VISTI i pareri favorevoli resi sulla proposta medesima dal Responsabile del Servizio e dal Segretario Comunale a norma, rispettivamente, degli art. 49 e 97 del D.L.vo n.267/2000;

CON VOTAZIONE unanime resa come per legge

 

DELIBERA

 

 

1)APPROVARE, come approva, la suesposta proposta di deliberazione;

 

2)RENDERE la presente immediatamente eseguibili con separata votazione unanime resa come per legge, su separata proposta del Presidente.